About webmaster@admin
Posts by :
BANDO prot. n. 14/989 del 04/07/2014 per Redazione del Regolamento per la disciplina dell’acquisto di beni e servizi con procedure in economia
Il Distretto Tecnologico High Tech DHITECH S.c.a.r.l., per le proprie esigenze interne, bandisce una procedura comparativa attraverso valutazione dei curricula per l’affidamento di n.1 contratto a contenuto professionale per lo svolgimento delle attività di Redazione del Regolamento per la disciplina dell’acquisto di beni e servizi con procedure in economia.
Manifestazione di Interesse prot. n. 14.984 del 03.07.2014 per attività sul Progetto Ricerca “RINOVATIS”
Il Distretto Tecnologico High Tech DHITECH S.c.a.r.l., nell’ambito del Progetto di Ricerca RINOVATIS: PON02_00563_3448479 “Rigenerazione di tessuti nervosi ed osteocartilaginei mediante innovativi approcci di Tissue Engineering” (CUP: B31C12001280005) pubblica una manifestazione di interesse per lo svolgimento di attività di Ricerca per le attività di seguito indicate:
“VERIFICA DELLE PROPRIETA’ DI BIOCOMPATIBILITà (B) DI DISPOSITIVI MEDICI IN COLLAGENE PER LA RIGENERAZIONE DI TESSUTI NERVOSI”
“VALIDAZIONE DEL METODO DI STERILIZZAZIONE (S) DI DISPOSITIVI MEDICI IN COLLAGENE PER LA RIGENERAZIONE DI TESSUTI NERVOSI”

In corso la Summer School del Dhitech sulle Neuroscienze
Stranieri entusiasti della visita alle bellezze di Lecce e della calorosa ospitalità salentina
PIU’ CHE POSITIVO IL BILANCIO PER LA SUMMER SCHOOL SULLE NEUROSCIENZE ORGANIZZATA A LECCE DAL DHITECH
Vasanelli: “La Comunità che si aggrega intorno al nostro Distretto Tecnologico assurge a pieno titolo alla rilevanza internazionale, sia dal punto di vista della ricerca, che della formazione.”
Una full immersion lunga quattro giorni, che ha portato nella Città del Barocco il top degli esperti mondiali nel settore delle Neuroscienze: si chiude con un bilancio più che positivo la prima edizione della Summer School sulle Neuroscienze, organizzata dal Dhitech, Distretto Tecnologico Pugliese, in collaborazione con l’Università del Salento e l’Ospedale San Raffaele di Milano.
L’evento è stata anche un’occasione per far conoscere Lecce ed il Salento ai tanti esperti giunti qui da ogni parte del mondo: al di fuori dagli orari della scuola, spazio a gite al mare e passeggiate nella Lecce by night, alla scoperta della movida leccese. Qualcuno di loro era già stato in Salento, ma per molti è stata la prima volta in questa terra ospitale, che si apre oggi più che mai all’innovazione e alla cultura.
“Siamo orgogliosi di aver organizzato a Lecce un evento di questo calibro, che ha visto la partecipazione dei più importanti neuroscienziati e di circa cento specializzandi selezionati in Europa e in America”, spiegano gli organizzatori, che sottolineano: “E’ stato un vero piacere accogliere nella nostra Terra queste eccellenze, con la consapevolezza che questo è solo il primo passo verso la creazione di un centro all’avanguardia sulla Medicina Rigenerativa, del quale già si parla grazie alla strategica collaborazione tra il Dhitech, l’Università del Salento e l’Ospedale San Raffaele di Milano.”.
L’obiettivo della Summer School è stato quello di fornire agli studenti selezionati appositamente in tutta Europa e in America, e ai borsisti Dhitech, un’occasione preziosissima di approfondimento e confronto sullo sviluppo, la funzione, il danno, la rigenerazione e rimielinizzazione del sistema nervoso periferico con l’approccio della medicina traslazionale, ossia puntando al rapido trasferimento dei risultati della ricerca al campo clinico.
“Alla luce di questa gratificante esperienza, oggi più che mai possiamo affermare che il lavoro sinergico tra i nostri esperti, l’Università del Salento e l’Ospedale San Raffaele di Milano sta dando ottimi risultati. La Comunità che si aggrega intorno al nostro Distretto Tecnologico assurge a pieno titolo alla rilevanza internazionale, sia dal punto di vista della ricerca, che della formazione. E’ per tutti noi un grande piacere aver visto i borsisti Dhitech impegnati in questa Scuola estiva accanto ai loro Colleghi selezionati da ogni parte del mondo.”, conclude il Presidente Lorenzo Vasanelli.
Prestigioso il Comitato Scientifico della Sumer School: Alessandro Sannino per l’Università del Salento; Angelo Quattrini per il San Raffaele di Milano; Peter Brophy, dell’Università di Edimburgo (UK); Laura Feltri, Università di Buffalo (USA) e da Giuseppe Gigli, dell’Università del Salento.
Link al servizio sulla summer school fatto da SudNews.it
APPROVAZIONE ATTI Rif. prot. n.14/864 del 17/6/2014 – PROCEDURA COMPARATIVA PER L’AFFIDAMENTO DI N. 3 CONTRATTI DI COLLABORAZIONE NELL’AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA PON02_00563_3446857 – KHIRA
Il Presidente del Distretto Tecnologico Pugliese DHITECH Scarl, VISTI i verbali della Commissione esaminatrice attestante l’esito delle valutazioni relative alla procedura comparativa, di cui avviso Prot. n. 14/864 del 17/06/2014, attraverso valutazione dei curricula ed eventuale colloquio, per l’affidamento di n.3 contratti di collaborazione nell’ ambito del Progetto di Ricerca PON02_00563_3446957 – KHIRA, ACCERTATA la regolarità formale degli atti concorsuali APPROVA gli atti della Commissione Esaminatrice e nomina i vincitori della procedura comparativa.
BANDO prot. n. 14/910 del 25/06/2014 per n. 1 Contratto a Contenuto Professionale
Il Distretto Tecnologico High Tech DHITECH S.c.a.r.l bandisce una procedura comparativa attraverso valutazione dei curricula ed eventuale colloquio per l’affidamento di N. 1 contratto a contenuto professionale per Divulgazione risultati Progetto CRIKHET e consolidamento Living Lab collegato.

DA LECCE A BERGAMO NEL NOME DELL’INNOVAZIONE
Tre dinamici protagonisti del Progetto Khira del Dhitech hanno presentato un articolo sulle attività di Foresight per le ICT ottenendo ottimi risultati
Nell’ambito della 20° edizione della prestigiosa ICE Conference, che si è appena conclusa a Bergamo, alcuni giovani borsisti del Progetto KHIRA del Dhitech, Distretto Tecnologico Pugliese, hanno ben figurato presentando un articolo sull’attività di Foresight, ovvero di previsione, dal titolo “A foresight strategy proposal for ICT scenarios definitions: An application for PLM tools and systems“.
L’articolo, realizzato da alcuni membri del progetto di ricerca Khira, di cui è responsabile Danilo Cannoletta di Alenia Aermacchi, è servito a presentare la strategia sviluppata ed i primi risultati ottenuti dalla sua applicazione.
Mariangela Lazoi ha presentato l’articolo scientifico sull’attività di Foresight, che aveva già ottenuto un grande successo da parte del comitato scientifico della conferenza. Claudio Sassanelli ha presentato l’attivissimo KLIOLab, il Living Lab Khira nel Dhitech.
“Abbiamo presentato il nostro KLIOlab in un workshop interattivo in cui abbiamo raccolto feedback positivi e interesse nel nostro lavoro nonché risposto a molte curiosità!”, fanno sapere i ragazzi con grande soddisfazione.
KLIOLab è un ambiente di lavoro collaborativo condiviso tra partner di diversa natura: industriale, accademica e pubblica, raccogliendo provider ed end user in un network integrato e stabile per l’innovazione industriale e lo sviluppo sostenibile. Il contesto industriale di riferimento è il settore aeronautico, meccanico ed energetico con la relativa supply chain, consolidando un comparto che sta trovando forti sinergie sul territorio Pugliese, ma aperto su scala nazionale ed internazionale.
Ulteriori informazioni sulle attività del Progetto sono reperibili sulla rivista on line di KHIRA, sfogliabile dal sito: https://www.khira.it/rivista/
IL DHITECH: Il Distretto Tecnologico Pugliese High Tech opera nell’ambito delle attività di ricerca e di formazione sviluppate in progetti a valenza nazionale e comunitaria.
Lo scopo del Distretto è facilitare ed orchestrare lo sviluppo di un Ecosistema di Imprenditorialità Innovativa High-Tech incardinato su tre sistemi socio-tecnici:
- Ingegneria Tissutale per la medicina rigenerativa
- Nanotecnologie Molecolari per l’ambiente e la salute
- ICT per l’innovazione nello sviluppo di prodotti e servizi ad alto contenuto tecnologico e sostenibili.
L’ecosistema ha come riferimento il modello Europeo delle “Knowledge and Innovation Communities” il cui approccio allo sviluppo è basato sulla capitalizzazione e diffusione della conoscenza.
Obiettivo strategico primario per il raggiungimento delle finalità del Distretto è la creazione di una consistente massa critica di attori dello sviluppo, tra cui è centrale la figura degli “Innovatori/Imprenditori”, giovani che, con solide basi scientifico/tecniche e manageriali, siano in grado di promuovere ed attuare percorsi di valorizzazione della conoscenza per innovare il sistema produttivo attraverso un network High – Tech a sostegno della nuova e piccola imprenditorialità raccordata alla grande industria.
Centrale nella metodologia di azione del Distretto è quella dei Living Labs, ambienti in cui ricercatori, imprenditori, esponenti dell’Industria e della Pubblica Amministrazione cooperino a definire gli obiettivi di ricerca, sperimentarne applicazioni in laboratorio e diffonderne i risultati fino allo sviluppo industriale, promozione ed erogazione di servizi e soluzioni secondo un approccio di open innovation.
BANDO prot. n. 14-899 del 24/06/2014 per n.1 Contratto CoCoPro Progetto Ricerca “RINOVATIS”
Il Distretto Tecnologico High Tech DHITECH S.c.a.r.l., nell’ambito del Progetto di Ricerca RINOVATIS: PON02_00563_3448479 “Rigenerazione di tessuti nervosi ed osteocartilaginei mediante innovativi approcci di Tissue Engineering” (CUP: B31C12001280005) bandisce una procedura comparativa attraverso valutazione dei curricula ed eventuale colloquio per l’affidamento di N. 1 contratto di collaborazione per lo svolgimento di attività di Ricerca nel ruolo di:
“Esperto nella produzione e caratterizzazione biologica di scaffold micro-strutturati per la rigenerazione di tessuti nervosi e osteocartilaginei”
ESITO prot. n. 14/897 del 24/06/2014 per n.8 Contratti CoCoPRo Docenza – Progetto Formazione “RINOVATIS” – BANDO prot. n. 14-798 del 04/06/2014
Il Distretto Tecnologico High Tech DHITECH S.c.a.r.l., nell’ambito del Progetto di formazione PON02_00563_3448479_ Activating RINOVATIS” (CUP: B38J12000280007), visti i Verbali della Commissione esaminatrice, attestante l’esito delle valutazioni relative alla procedura comparativa attraverso valutazione dei curricula, di cui Avviso prot. n. 14.798 del 04.06.2014, affida n.6 contratti di collaborazione per lo svolgimento di attività di docenza nell’ambito dei submoduli MA-3
ESITO prot. n. 14/878 del 19/06/2014 per n.2 Contratti CoCoPro Docenza – Progetto Formazione “RINOVATIS”- BANDO prot. n. 14.760 del 27.05.2014
Il Distretto Tecnologico High Tech DHITECH S.c.a.r.l., nell’ambito del Progetto di formazione PON02_00563_3448479_ Activating RINOVATIS” (CUP: B38J12000280007), visti i Verbali della Commissione esaminatrice, attestante l’esito delle valutazioni relative alla procedura comparativa attraverso valutazione dei curricula, di cui Avviso prot. n. 14.760 del 27.05.2014, non nomina nessun vincitore in quanto non sono pervenute domande entro i termini stabiliti dal bando