Cluster Smart Communities Tech – Tavoli di lavoro #ImpreseRicerca e #ImpreseCittà
|
|
|
|
|
|
|
|
Il giorno 12 novembre 2020 alle ore 16:00 si terrà un Webinar di presentazione del Bando MedITech 2020 a sostegno di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale orientati alla sperimentazione, prototipazione e adozione di soluzioni tecnologiche e organizzative basate sulle Tecnologie Abilitanti Portanti ed Emergenti di Industria 4.0. Con l’occasione saranno illustrate le strategie di “ingaggio” che MedITech, Campania DIH e MEDISDIH intendono adottare in forma coordinata nei confronti del tessuto imprenditoriale delle Regioni Campania e Puglia.
Programma:
Vai sul
Piattaforma ZOOM per meeting.
Di seguito le indicazioni per il collegamento:
1) Con Computer dotato di webcam, microfono e casse acustiche oppure Tablet o Smartphone (sia Android che IOS) utilizzare questo link https://us02web.zoom.us/j/89300739259?pwd=aXhqZDRrNFdmQ1J4R2svQzJhL2dEUT09 per installare il software e partecipare al meeting, se richiesta inserire la password 921099.
Una volta avviato, inserire il proprio nome e cognome e cliccare su ” Join with computer audio”. Entrati nel meeting potete scegliere se partecipare in modalità video o solamente in modalità audio.
2) In alternativa, potete partecipare al meeting tramite chiamata da telefono o cellulare componendo uno tra questi numeri: +39 0200667245 oppure +39 02124128823 e alla risposta inserir
e l’ID meeting: 893 0073 9259 seguito dal tasto # e poi continuare premendo nuovamente #, password 921099.
Engineering Ingegneria Informatica SpA e la City – University of London organizzano il Workshop dimostrativo che si terrà il 30 Ottobre 2020 alle ore 11.00. Il workshop presenterà la soluzione di Homomorphic Encryption realizzata per proteggere e rendere sicure applicazioni e dati sensibili deployate su infrastrutture Cloud.
Per partecipare all’evento e ricevere informazioni su demo e webinar che verranno organizzati nei prossimi mesi, occorre registrarsi al seguente link.
Dopo gli ottimi riscontri della prima edizione lanciata a Giugno, Inmatica, in partnership con Università del Salento, Dhitech, INFN, Ai2 e con il patrocinio speciale di U.S. Lecce, ha il piacere di riproporre la seconda edizione del Corso di formazione “Business oriented” sulla Intelligenza Artificiale e la Digital Transformation.
I Manager, i CEO e Decision Maker, i Responsabili di Marketing e Digital Marketing, i Responsabili di Aree di Business, i Responsabili ICT, i Responsabili della Comunicazione, gli Startupper aziendali e altri profili dirigenziali o legati al top management, avranno la possibilità di comprendere come l’Intelligenza Artificiale potrà fornire valore all’interno dei processi produttivi della propria Impresa.
Il Corso di Formazione è interattivo, con i Docenti in Aula virtuale.
Sarà possibile interagire attraverso la chat della Piattaforma di learning e ci saranno alcuni momenti in cui i Docenti risponderanno alle domande poste dai partecipanti.
Per info e iscrizioni visita il Sito Web dedicato all’iniziativa
Comunichiamo i seguenti Bandi emanati dai Soci Consorziati Politecnico di Bari e Università del Salento:
Data evento: 16 luglio 2020
Virtual Room: https://meet.google.com/uns-ampw-eiw
ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione ha lanciato la Start Cup Puglia 2020, il Premio Regionale per l’Innovazione giunto alla 13esima edizione.
Con i componenti del Comitato Promotore, lanciamo ora la pitch session salentina del 16 luglio 2020, un evento di avvicinamento competitivo in cui i team partecipanti si sfideranno illustrando la loro idea in un breve pitch di 7 minuti. In palio un premio in denaro di 500 € offerto da ARTI per i vincitori purché partecipino successivamente anche alla Start Cup Puglia 2020.
Hai un’idea innovativa da proporre ? Iscriviti subito!
E’ sufficiente inviare una mail all’indirizzo startcup@arti.puglia.it
indicando nell’oggetto “Iscrizione Pitch Session Salentina” oltre a titolo della propria proposta, componenti e tipologia del tuo team.
Sono ammessi a partecipare i progetti d’impresa presentati da:
• persona fisica singola, che intenda avviare in Puglia un’impresa innovativa;
• team informali, composti da due o più componenti, che intendano avviare in Puglia un’impresa innovativa;
• imprese innovative,
– che siano state costituite dopo il 1° gennaio 2020,
– oppure già costituite nel 2019, ma che abbiano dichiarato l’inizio delle attività in una data posteriore al 1°
gennaio 2020,
– oppure costituite nel 2019 ma che non abbiano ancora dichiarato l’inizio delle attività.
In tutti e tre i casi, i candidati devono indicare una persona fisica in qualità di referente del progetto.
Scarica il Programma della pitch session competitiva salentina.
L’evento potrà esser trasmesso in diretta youtube per cui i Team sono invitati a non rivelare informazioni tecniche su eventuali brevetti in fase di predisposizione/deposito nel pitch.
Maggiori info sulla Start Cup Puglia 2020: www.startcup.puglia.it.
Sono aperte le iscrizioni per il corso di formazione business oriented sulla Intelligenza Artificiale organizzato da Inmatica Spa in collaborazione con Dhitech Scarl, Ai2 (Associazione Intelligenza Artificiale per l’Impresa), INFN (Istituto Nazionale di Fisica Nucleare) e Università del Salento.
Il Corso di Formazione è pensato e progettato specificatamente per illustrare al Top Management, ai Dirigenti e, in generale, a tutti i Decisori aziendali tutto ciò che è necessario conoscere rispetto ai temi legati alla Intelligenza Artificiale e ai suoi potenziali impieghi in attività di sviluppo del business, del marketing e della comunicazione, in modo tale da essere in grado di comprendere in che modo l’I.A. può portare benefici sul business e decidere in modo consapevole e in breve tempo che tipo di approccio I.A. portare all’interno della propria azienda o della propria organizzazione, per poter generare reale valore e migliorare la propria competitività nel contesto di business di riferimento.
Per info e iscrizioni visita il Sito Web dedicato all’iniziativa
Per il 13° anno consecutivo torna la Start Cup Puglia, il Premio regionale per l’innovazione organizzato da ARTI – Agenzia regionale per la tecnologia e l’innovazione, in collaborazione con Regione Puglia e PNI – Premio nazionale per l’innovazione.
C’è tempo sino al 6 luglio per richiedere di partecipare alle sessioni online di accompagnamento progettuale sia individuali, sia comuni, che si svolgeranno entro il 13 luglio. Dal 20 luglio al 21 settembre, invece, sarà possibile candidare i business plan alla competizione vera e propria.
L’edizione 2020 prevede molte novità legate in particolare all’emergenza causata dal Covid-19 e alle correlate esigenze di distanziamento sociale. Si svolgeranno online tutte le sessioni di accompagnamento per i partecipanti che hanno a disposizione coach esperti per definire al meglio il proprio piano di impresa prima di candidarlo; la Finale in programma il 15 ottobre si svolgerà in diretta streaming; il Regolamento prevede una nuova menzione speciale legata al contrasto al COVID-19 e all’attuale emergenza sanitaria e sociale.
Novità infine anche per i Premi in denaro, il cui importo è compreso tra i 3mila e i 10mila euro.
Una conferma invece la partecipazione, per i 4 vincitori, al PNI in programma a Bologna, il 26 e 27 novembre 2020.
Il Dhitech fa parte del Comitato Promotore, costituito da Enti e organizzazioni che sostengono l’iniziativa, supporta la promozione della competizione allo scopo di ampliarne la notorietà e la partecipazione e mette a disposizione ulteriori premi in denaro e in servizi.
Non resta quindi che navigare sul sito per saperne di più e prenotare una sessione di accompagnamento.
Per maggiori info: https://www.startcup.puglia.it/
Siamo lieti di invitarvi al terzo webinar del ciclo Conversazioni sull’Innovazione del Cluster Nazionale Smart Communities:
che si terrà Giovedì 11 Giugno, ore 14.30
Quali sono le opportunità dell’Open Innovation e del Public Procurement?
Come i bisogni di Città e Amministrazioni Pubbliche si traducono in opportunità per le imprese?
Se ne parlerà con Mauro Draoli di AGID e Luigi Campitelli di Lazio Innova.
L’obiettivo del webinar è fornire indicazioni sul funzionamento degli appalti pre-commerciali e sulle opportunità per il sistema industriale e della ricerca, anche in vista della prossima consultazione di mercato del Programma SMARTER ITALY. Il Cluster sosterrà tutto lo svolgimento del Programma, supportando l’incontro tra le soluzioni innovative e le città che esprimono i fabbisogni di innovazione. (maggiori info qui)
Il webinar è gratuito .
Agli iscritti saranno inviate via email le modalità di connessione allo streaming
ISCRIZIONI AL WEBINAR SU EVENTBRITE
Siamo lieti di invitarvi al secondo webinar del ciclo Conversazioni sull’Innovazione del Cluster Nazionale Smart Communities:
che si terrà Giovedì 21 Maggio h 14.30
Come fare OpenInnovation in modo rapido con le InnovationChallenge? Ecco il webinar gratuito che spiega come funzionano e come possono essere attivate in tempi rapidi anche dalle PMI per raccogliere idee e contributi utili a risolvere problemi tecnologici o di business.
Il Webinar è realizzato in collaborazione con Digital Magics e HIT – Hub Innovazione Trentino.
La partecipazione è gratuita.
ISCRIZIONE SU EVENTBRITE